Laboratorio di tecnologie per l’innovazione sanitaria
Il Laboratorio di tecnologie per l’innovazione sanitaria si focalizza sulla valutazione, sullo sviluppo e sull’implementazione di paradigmi neuroriabilitativi volti al miglioramento delle performance motorie nei pazienti con disordini neurologici. Tali metodiche coinvolgono le tecniche di priming e di augmented feedback, che sono fondamentali per il recupero funzionale dopo lesione del sistema nervoso centrale (SNC) e che vengono combinate con tecnologie riabilitative all’avanguardia. Le modalità riabilitative sopracitate vengono inoltre trasferite in setting che usano i più moderni strumenti di telemedicina e di tele-riabilitazione. Per lo svolgimento delle proprie attività, il laboratorio collabora con gli altri laboratori dell’Ospedale, con i servizi ospedalieri del Servizio di Riabilitazione Neuromotoria, e con enti ed Università esterne.
Attività
Le attività di ricerca condotte presso il Laboratorio includono:
- Promozione, ideazione, sviluppo e verifica clinica di dispositivi tecnologici basati sulla realtà virtuale e di sistemi robotici;
- Studio di correlati elettrofisiologici del recupero motorio;
- Studio del controllo e dell’apprendimento motorio;
- Studio del recupero funzionale dell’arto superiore, dell’equilibrio e del cammino;
- Applicazione delle tecniche di priming mirate al rafforzamento della plasticità del SNC;
- Sviluppo e applicazione di sistemi di teleriabilitazione, al fine di erogare servizi che garantiscano la continuità assistenziale ai pazienti dopo la loro dimissione, proponendo sia trattamenti motori, sia trattamenti logopedici ad alta specializzazione;
- Studio dell’apprendimento motorio e dei meccanismi di riorganizzazione sensoriale dopo lesione del SNC;
- Individuazione di biomarker strumentali (e.g. neuroimmagini, segnale elettromiografico) delle caratteristiche cliniche e del recupero funzionale nei pazienti con patologie neurologiche.

Personale del Laboratorio di tecnologie per l’innovazione sanitaria
Responsabile di Laboratorio

Collaboratori

Giorgia Pregnolato
Fisioterapista dottoranda

Blazej Cieslik
Fisioterapista post-doc

Sara Federico
Fisioterapista dottoranda

Luisa Cacciante
Logopedista dottoranda

Mirko Zitti
Ricercatore fisioterapista

Martina Ragazzetti
Ricercatrice fisioterapista
Assistenti alla Ricerca

Enrico Dal Pozzo
Project Manager - Human-centered designer