Area Tecnostruttura della Ricerca
L’Area Tecnostruttura della Ricerca (ATR) supporta il Direttore Scientifico nell’esercizio delle proprie funzioni. Essa è una struttura organizzativa aziendale propria degli IRCCS, che gestisce – dal punto di vista tecnico e giuridico-amministrativo – tutte le attività correlate alla ricerca sanitaria. L’ATR gestisce inoltre tutte le attività in capo alla Ricerca – dal punto di vista tecnico-professionale – interfacciandosi con gli organi istituzionali, quali il Ministero della Salute, le Università, gli Istituti di Ricerca Nazionali ed Internazionali, la Commissione Europea e il CNR. Infine, promuove il reperimento dei finanziamenti per la Ricerca, monitora la produzione scientifica dell’Istituto e garantisce la protezione e la valorizzazione della proprietà intellettuale dei risultati inventivi dei ricercatori IRCCS.
Ufficio Amministrazione della Ricerca
Attività:
- ricezione delle richieste di acquisto materiali di consumo, strumentazioni e servizi a scopo di Ricerca e gestione del ciclo approvativo di spesa;
- monitoraggio dei flussi contabili della Ricerca;
- rendicontazione dei finanziamenti della Ricerca;
- gestione tecnico-amministrativa dell’attività di carattere scientifico commissionata da terzi per la cessione di servizi della Ricerca;
- formalizzazione dei contratti relativi ai progetti di ricerca finanziati in collaborazione con il Grant Office;
- raccolta e preparazione della documentazione per la conferma del carattere scientifico.
Ufficio Documentazione Scientifica
Attività:
- ricezione richieste e raccolta di documentazione scientifica
- consulenza per la scrittura e pubblicazione di articoli scientifici;
- ricerche bibliografiche ed analisi bibliometriche tramite piattaforme dedicate;
- valorizzazione dell’attività di ricerca e valutazione della produttività scientifica attraverso indicatori bibliometrici;
- creazione di Knowledge Base a supporto delle attività di ricerca.
Ufficio Grant Office e Ufficio Trasferimento Tecnologico
Attività:
- individuazione delle opportunità di finanziamento per la ricerca ambito nazionale ed internazionale;
- scouting e valutazione di pre-fattibilità di idee progettuali, in relazione alle call e alle opportunità di finanziamento a favore della ricerca (in collaborazione con NerosuBianco – R&D Networking and Consultancy);
- supporto ai ricercatori nelle varie fasi di attività di ricerca (es. ciclo di pianificazione, progettazione, monitoraggio e rendicontazione);
- supporto alle procedure di pre-audit e di audit esterno su progetti di ricerca e innovazione;
- valutazione del potenziale di mercato dei risultati di ricerca;
- deposito di domande di brevetto e protezione della proprietà intellettuale;
- ricerca di partner per lo sfruttamento commerciale dei brevetti;
- supporto nella definizione di accordi e contratti con enti di ricerca ed aziende;
- attività di valorizzazione della proprietà intellettuale dell’IRCCS.
Direzione Scientifica

MANTINI DANTE
DIRETTORE SCIENTIFICO
Tel: 041/2207269
Fax: 041/2207469
Email: direzione.scientifica@ospedalesancamillo.net
dante.mantini@ospedalesancamillo.net
Area Tecnostruttura della Ricerca

Viviana Zanin
Responsabile

Paola Nadia Sampong
Amministrazione della Ricerca

Stefania Rossa
Segreteria Tecnico-Scientifica

Serena Caramel
Comunicazione e Marketing
Contatti
Responsabile: Viviana Zanin
- Amministrazione della Ricerca: Paola Nadia Sampong E-mail: nadia.sampong@ospedalesancamillo.net – Tel. 041/2207501
- Grant Office: Marco Marino E-mail: grantoffice@ospedalesancamillo.net – Tel. 041/2207269
- Comunicazione e Marketing: Serena Caramel E-mail: comunicazione@ospedalesancamillo.net – Tel. 041/2207548
- Segreteria Tecnico-Scientifica: Stefania Rossa E-mail: ufficio.ricerca@ospedalesancamillo.net – Tel. 041/2207269