Vicedirettore Sanitario, Direttore di Dipartimento, Direttore dell’U.O.C. Mielolesioni e Sclerosi Multipla

Tiziano Salvadori
Vicedirettore Sanitario, Direttore di Dipartimento, Direttore dell'U.O.C. Mielolesioni e Sclerosi Multipla
Biografia
Il Dott. Tiziano Salvadori ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso L’Università di Bologna nel 1989. A seguire, si è trasferito a Milano dove ha svolto la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università Statale. Nello stesso periodo, è stato assegnatario di un contratto di ricerca con USL 31 di Ferrara nell’ambito del progetto CAMAR II (Computer Aided Movement Analysis in a Rehabilitation Context II – CEE).
Dopo la specializzazione è stato Dirigente Medico dell’Unità Operativa di Medicina Fisica e Riabilitatazione dell’Azienda Universitaria ed Ospedaliera di Ferrara. Dal 1996 ha assunto il ruolo di Direttore Sanitario presso la Cooperativa CIDAS (Cooperativa Servizi Socio Assistenziali) e ha successivamente svolto attività professionale in qualità di Direttore dell’Unità di Medicina Fisica e Riabilitazione presso alcune case di cura nel territorio di Rovigo. All’Ospedale San Camillo copre le cariche di Vicedirettore sanitario, Direttore di Dipartimento e Direttore dell’Unità Operativa Complessa per le Mielolesioni e sclerosi multipla.
Interessi di ricerca
Il Dott. Salvadori ha partecipato a diversi progetti di ricerca ed ha curato la parte scientifica ed organizzativa di vari congressi dedicati alla conoscenza di tecniche riabilitative in ambito neurologico, ortopedico e cardiologico, alla individuazione di strumenti metodologici e valutativi in ambito riabilitativo, alla progettualità in medicina riabilitativa, alla prevenzione del dolore lombare, alla formazione del personale impiegato nelle emergenze.
Ha partecipato a 16 congressi come moderatore e relatore, è stato autore o co-autore di 34 pubblicazioni e curatore di un capitolo sul trattato di Medicina Fisica e Riabilitazione.