Laboratorio di neuroimaging traslazionale e cognitivo
Il Laboratorio di neuroimaging traslazionale e cognitivo svolge attività di ricerca per favorire l’implementazione delle ultime scoperte scientifiche riguardanti la diagnosi e valutazione del paziente con danno neurologico, principalmente pazienti con sclerosi multipla, nel contesto clinico. In particolare, il laboratorio utilizza e combina diverse tecniche dii imaging, di elettrofisiologia e cognitive allo scopo di identificare, per ogni singolo paziente, la corrispondenza tra danno cerebrale e presentazione cognitiva, con particolare attenzione ai deficit di “social cognition”, che hanno un impatto importante nella vita del paziente, seppur siano ancora poco studiati. Questo studio è fondamentale per lo sviluppo di protocolli riabilitativi necessari al paziente per aiutarlo a gestire i problemi cognitivi e sociali, con impatto rilevante sia sulla vita sociale della persona, che su quella lavorativa.
Il Laboratorio si avvale di alcuni dei Strumentazioni e servizi presenti all’IRCCS San Camillo, in particolar modo della Risonanza Magnetica 3 Tesla, dell’Elettroencefalogramma (EEG) e di Test neurologici.
Attività:
- Studio dei correlati neuroanatomici e neurofunzionali dei processi cognitivi legati alla social cognition tramite tecniche di indagine di base e avanzate;
- Studio della relazione tra anomalie morfologiche e anomalie cognitive;
- Connettività lesionale e caratterizzazione funzionale delle lesioni riscontrate;
- Sviluppo di strumenti per la valutazione neuropsicologica della social cognition.
Personale del Laboratorio neuroimaging traslazionale e cognitivo
Responsabile di Laboratorio

Collaboratori

Rachele Pezzetta
Ricercatrice psicologa

Cristiano Costa
Ricercatore psicologo