Neurologo

Giovanni Pellegrino
Neurologo
Biografia
Giovanni è stato formato come medico e neurologo a Roma, sotto la supervisione di leader mondiali nei settori della neurofisiologia, delle neuroimaging multimodali e della stimolazione cerebrale.
Dopo essere diventato neurologo, si è trasferito al Danish Research Institute for Magnetic Resonance (Copenaghen, Danimarca) e poi alla McGill University (Montreal, Canada), dove ha lavorato con esperti clinici dell’unità di epilessia e ricercatori di metodologia, per tre anni.
È stato medico e ricercatore presso l’ospedale IRCCS di S. Camillo a Venezia tra il 2016 e il 2018 e ha proseguito la sua formazione presso l’Istituto Neurologico e l’Ospedale di Montreal fino a poche settimane fa, prima di tornare all’ospedale S. Camillo come parte del personale.
È redattore associato per una rivista internazionale di neurologia peer-reviewed e revisore per oltre 20 riviste internazionali.
Interessi di ricerca
Giovanni ha un forte background in neurologia e la sua principale risorsa è la capacità di combinare le conoscenze cliniche con una profonda comprensione degli aspetti tecnici e metodologici delle neuroimmagini, della neurofisiologia e della stimolazione cerebrale.
Giovanni è difatti interessato a portare la tecnologia all’avanguardia nell’applicazione clinica, dal laboratorio al letto del paziente.
Ha impiegato una combinazione di varie tecniche neuroscientifiche (elettroencefalografia (EEG), magnetoencefalografia (MEG), spettroscopia a infrarossi vicini (NIRS), imaging a risonanza magnetica (MRI) e stimolazione cerebrale non invasiva) per studiare la funzionalità cerebrale in diverse condizioni neurologiche, in particolare l’ictus e l’epilessia.
Lista delle pubblicazioni scientifiche: