Laboratorio di neuropsicologia
Il Laboratorio di neuropsicologia coniuga la parte assistenziale con quella di ricerca. I principali ambiti di interesse riguardano lo studio e l’utilizzo delle nuove tecnologie per la valutazione e la riabilitazione dei disturbi cognitivi e dei relativi correlati neuronali in pazienti con malattie neurologiche di diversa eziologia. Il Laboratorio è strettamente interconnesso con il Servizio di Neuropsicologia, supporta l’attività di ricerca di altri laboratori sia interni che esterni all’Istituto ed usufruisce delle Strumentazioni e servizi di questo.
Attività:
- Studio dell’interazione tra deficit cognitivo e substrati neuronali associati a diverse condizioni neurologiche sia su base neurodegenerativa che cerebrovascolare;
- Sviluppo di programmi di neuroriabilitazione al fine di migliorare l’autonomia e la qualità della vita di pazienti;
- Modulazione delle oscillazioni cerebrali per la riabilitazione dei deficit cognitivi;
- Integrazione dei trattamenti di riabilitazione cognitiva con le moderne tecniche di neuromodulazione;
- Sviluppo di programmi di teleriabilitazione altamente ecologici con particolare attenzione alle abilità di calcolo e finanziarie;
- Supporto scientifico per l’armonizzazione dei protocolli cognitivi nell’ambito dei progetti di Rete, come ad esempio della Rete IRCCS delle Neuroscienze e della Riabilitazione (RIN);
- Studio dei processi cognitivi legati alla produzione linguistica e valutazione dell’efficacia di training specifici per la riabilitazione del linguaggio.

Personale del Laboratorio di neuropsicologia
Responsabile di Laboratorio

Collaboratori

Andreina Giustiniani
Ricercatrice psicologa

Laura Danesin
Psicologa dottoranda
Assistenti alla Ricerca

Giovanni Lazzaro
Tecnico di neurofisiologia

Elena Piazzalunga
Psicologa

Elena Scarpa
Psicologa
Tirocinanti

Valentina Mologni
Tirocinante Psicologa