Laboratorio di neuro-riabilitazione oncologica
Il Laboratorio di neuro-riabilitazione oncologica studia gli effetti diretti e indiretti della patologia oncologica sul sistema nervoso, e gli effetti cognitivi che possono verificarsi in seguito alle terapie utilizzate per il trattamento del tumore (ad esempio legati alla chemioterapia, alle terapie endocrine o alla radioterapia, con particolare attenzione alle terapie innovative quali immunoterapie e inibitori tirosin-chinasici). Gli studi condotti nel laboratorio hanno l’obiettivo di sviluppare nuove conoscenze, strumenti e tecniche ai fini riabilitativi dei deficit cognitivi legati alla patologia oncologica.
Per lo svolgimento delle proprie attività, il laboratorio collabora con gli altri laboratori dell’Ospedale, con i servizi ospedalieri e con enti ed Università esterne.
Attività
Le attività di ricerca condotte presso il Laboratorio includono:
- Sviluppo di progetti volti alla diagnosi e caratterizzazione dei disturbi cognitivi in pazienti oncologici;
- Sviluppo di progetti volti alla validazione di strumenti di valutazione e neuro-riabilitazione di pazienti oncologici;
- Analisi sistematica della letteratura scientifica nell’ambito degli effetti cognitivi secondari ai trattamenti del tumore in pazienti oncologici.

Personale del Laboratorio di neuro-riabilitazione oncologica
Responsabile di Laboratorio

Collaboratori

Giulia Oliva
Ricercatrice psicologa