Per sostenere la realizzazione delle attività previste dal programma di ricerca “I-NEST Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem” finanziato nell’ambito della seconda call 2024, Spoke 2 dell’Ecosistema dell’Innovazione PNRR del Ministero dell’Università a valere sulle risorse del Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza (PNRR), M4C2 –INVESTIMENTO 1.5. creazione e rafforzamento di “Ecosistemi dell’innovazione per la sostenibilità”, finanziato dall’unione europea, NextGenerationEU -– CUP E79I24000980006, la Fondazione San Camillo ONLUS è alla ricerca di una figura di Project Manager.

Scadenza iscrizione 08/02/2025

FIGURA RICERCATA

La figura ricercata è quella di Project Manager, da inserire con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, a tempo pieno, della durata di 10 mesi (febbraio 2025 – ottobre 2025). Tale contratto potrà essere prorogato nel caso di prolungamento del programma di ricerca I-NEST.

Mansioni che svolgerà la figura ricercata:

– Supporto al coordinamento del progetto HEALTHLINK

– Supporto alla stesura della documentazione di progetto e reportistica attività

– Attività di gestione e coordinamento dei ricercatori coinvolti nel progetto e dei partner

– Supporto alla rendicontazione scientifica e di progetto

– Partecipazione alle attività di co-design delle soluzioni progettuali

REQUISITI DI AMMISSIONE

Requisiti generali:

  1. Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle vigenti leggi, o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o appartenente ad uno Stato Extracomunitario in regola con tutti i requisiti per il soggiorno in Italia;
  2. Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso;
  3. Idoneità fisica specifica all’impiego.

Requisiti specifici:

  1. Laurea magistrale.
  2. Buone capacità nel lavoro interdisciplinare in team;
  3. Preferibilmente con competenze multidisciplinari nel campo della gestione di progetti innovativi, sviluppo di app e software, co-design, sanità digitale (eHealth), progettazione europea e PNRR.

I suddetti requisiti di assunzione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione deve essere presentata mediante la compilazione e spedizione del modulo allegato, corredato con il curriculum vitae ed una breve lettera di presentazione (max. 10 righe), unitamente alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice e sottoscritta, deve essere indirizzata al Direttore Scientifico della Fondazione San Camillo ONLUS, e può essere presentata tramite posta elettronica al seguente indirizzo mail: selezioni@fondazionesancamillo.org , entro e non oltre il 08/02/2025.

L’istanza e tutta la documentazione deve essere allegata in un unico file formato Pdf.

La Fondazione San Camillo ONLUS non si assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda nel termine previsto, per il quale farà fede la data dell’avvenuta ricezione della stessa. Saranno prese in considerazione unicamente le domande complete della documentazione richiesta e trasmesse secondo la modalità indicata.

 

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Per maggiori informazioni sulla posizione, clicca sul pulsante qui sotto e scarica il documento.