
San Camillo ONLUS
Fondazione di Ricerca in Neuroriabilitazione

Che cos’è la neuroriabilitazione?
La neuroriabilitazione è un lavoro di squadra che ha l’obiettivo di accompagnare i pazienti nel percorso verso la riconquista della propria autonomia. Rappresenta un supporto per riprendere in mano la propria vita e ricominciare con più forza e speranza di prima.
Ogni giorno, da più di vent’anni, la Fondazione di Ricerca in Neuroriabilitazione San Camillo ONLUS del Lido di Venezia si prende cura di persone affette da esiti di traumi cranici e spinali, ictus, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, malattia di Parkinson e disturbi neurologici di varia origine e natura. Grazie all’apertura della nuova Linea di Ricerca “Riabilitazione neuro-oncologica” guidata dal Professore Pierfranco Conte, da quest’anno siamo vicini anche ai pazienti che manifestano disturbi neurologici legati al tumore o ai trattamenti per oncologici.

La nostra missione
La nostra missione è quella di accompagnare, passo dopo passo, i pazienti neurologici verso il recupero massimo delle loro abilità motorie, cognitive e comunicative, migliorandone la qualità di vita e permettendogli di riacquisire il bene più prezioso: autonomia e libertà indipendentemente dalla malattia.
Come sostenerci
Per sostenere la nostra attività scientifica e di cura, ci sono diverse possibilità:
- Bonifico Bancario alle seguenti coordinate bancarie:
BENEFICIARIO: FONDAZIONE DI RICERCA IN NEURORIABILITAZIONE SAN CAMILLO – ONLUS
IBAN: IT90S0306909606100000011657
BIC: BCITITMM
CAUSALE: DONAZIONE ONLUS
- Lascito testamentario o donazione in memoria;
- Devolvendo, a titolo completamente gratuito, il tuo 5×1000 alla nostra ONLUS. È sufficiente inserire la tua firma ed il codice fiscale 94059600273 sul modulo della dichiarazione dei redditi (Certificazione Unica, Modello 730, Redditi Persone Fisiche) nel riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria” oppure nel riquadro “Sostegno del Volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL NOSTRO 5×1000
Le donazioni spontanee sono deducibili fiscalmente sia per le persone fisiche che per le aziende
Ricordiamo che sono previste delle agevolazioni fiscali per le persone fisiche (privati) e per le persone giuridiche (enti o aziende) che scelgono di fare donazioni in favore di ONLUS come la nostra.
La persona fisica che decide di fare erogazioni liberali ha l’opportunità di scegliere l’agevolazione fiscale che più gli conviene tra deducibilità (dal reddito) e detraibilità (dall’imposta):
- se la donazione è inferiore al 10% del reddito lordo annuale del donatore questo può portare in deduzione il 100% di quello che versa.
- se la donazione è superiore al 10% del reddito complessivo del donatore l’eccedenza può essere portata in deduzione nei 4 anni successivi.
- se la donazione è inferiore all’importo di 30.000 euro può portare il 30% della donazione in detrazione.
La persona giuridica che decide di fare erogazioni liberali ha l’opportunità di portare in deduzione gli importi erogati fino al 10% del reddito imponibile, con la possibilità di utilizzare l’eventuale eccedenza non dedotta nei 4 anni successivi.
Unisciti alla nostra squadra e aiutaci nella nostra missione di cura
La nostra priorità è aiutare i pazienti neurologici a riprendere in mano la propria vita con forza e dignità, rimanendo al loro fianco lungo il percorso riabilitativo: un percorso in salita, che chiede coraggio e costanza da parte del paziente, e passione e competenze avanzate da parte dei diversi professionisti coinvolti. Grazie allo sviluppo nella ricerca sanitaria in neuroriabilitazione, nel corso degli anni si sono fatti grandi passi che hanno portato a pratiche riabilitative sempre meno invasive, più efficaci e su misura del paziente. La strada da percorrere è però ancora lunga, e il tuo sostegno può contribuire a migliorare la qualità di vita di molte persone.
Leggi gli articoli qui sotto e scopri di più sui nostri ricercatori e la loro ricerca:
Il caregiver: ricerca e formazione per assistere meglio
Il Dott. Carlo Alberto Camuccio presenta il nuovo laboratorio di ricerca infermieristica, una...
Ascolta le testimonianze dei nostri pazienti:
Per scoprire di più sulla Fondazione di Ricerca in Neuroriabilitazione San Camillo ONLUS, visita la seguente pagina.