Ricercatore postdoc

Marco Marino, PhD
Ricercatore postdoc
Contatti:
Email: marco.marino@hsancamillo.it
Indirizzo: Via Alberoni 70, Venice Lido
Ufficio: Secondo piano
Biografia
Marco Marino è nato in Italia nel 1989.
È ingegnere biomedico di formazione ed esperto nell’integrazione multimodale di tecnologie per le neuroimmagini.
Ha conseguito la laurea magistrale in ingegneria biomedica presso l’Università di Bologna (Italia) nel 2014.
Dopo ampia formazione di ricerca in biomeccanica, all’Istituto Ortopedico Rizzoli IRCCS (Italia) e all’Università di Tecnologia di Compiègne (Francia), ed in imaging cardiaco, all’Università di Chicago (USA), ha iniziato a lavorare nell’ambito delle neuroscienze.
Ha quindi ottenuto il PhD in Neuroscienze presso ETH Zurich (Svizzera), lavorando sotto la supervision dei Profs. Nicole Wenderoth e Dante Mantini.
Il suo progetto di ricerca è stato svolto in collaborazione con l’Università di Oxford (UK) e KU Leuven (Belgio), dove Marco ha ricoperto il ruolo di, rispettivamente, Research Assistant e International Scholar.
Nel 2019, ha ottenuto un finanziamento per una postdoctoral fellowship dalla Fondazione per la Ricerca nelle Fiandre (FWO) per svolgere la sua ricerca a KU Leuven (Belgio) ed investigare i meccanismi neurofisiologici di ipo-perfusione in pazienti con ictus cerebrale, in collaborazione con l’Ospedale San Camillo IRCCS (Italia).
Interessi di Ricerca
Marco è interessato principalmente a studiare le basi neurofisiologiche dei networks cerebrali, e a comprendere la relazione tra misure emodinamiche ed elettrofisiologiche di connettività funzionale durante il resting state.
Le sue ricerche hanno già portato allo sviluppo di numerosi tool per le analisi avanzate di dati ottenuti da varie tecniche di neuroimmagini, tra cui EEG, fMRI e MEG.
Lista delle pubblicazioni scientifiche: